Cookie Policy Privacy Policy
cannabis e vino

CANNABIS E VINO

Un abbinamento in cucina insolito ma assolutamente da scoprire !!

Il rapporto tra il vino e la cannabis ha una lunga storia che risale a secoli fa, quando entrambi erano utilizzati a fini medicinali e rituali. Oggi, entrambi sono spesso associati alla cultura del piacere e del relax, e il loro utilizzo in cucina sta diventando sempre più popolare.

La cannabis e il vino condividono diverse caratteristiche sensoriali, come il profumo e il sapore, caratteristiche estremamente importanti date dalla presenza di molecole comuni ad entrambe le culture: i terpeni. Entrambi hanno una vasta gamma di aromi e sapori che possono variare in base alla varietà e al terroir. Inoltre, entrambi possono avere effetti sulla mente e sul corpo, sebbene in modi molto diversi.

L’idea di abbinare il vino e la cannabis in cucina è nata dal concetto di armonia sensoriale. In altre parole, l’obiettivo è quello di creare un’esperienza gastronomica che sia piacevole a livello sensoriale e che coinvolga tutti i nostri sensi. Ciò può essere ottenuto combinando sapori e aromi complementari e creando sinergie tra le proprietà sensoriali dei diversi ingredienti.

Ci sono diverse tecniche per utilizzare il vino e la cannabis in cucina. Ad esempio, si può aggiungere del vino a un piatto per aggiungere profondità e complessità al sapore, oppure utilizzare la cannabis come ingrediente per creare dolci o dessert. In entrambi i casi, è importante conoscere le proprietà sensoriali dei diversi ingredienti e saperli combinare in modo armonioso.

L’abbinamento tra vino e cannabis può essere molto piacevole, ma va fatto con attenzione. La cannabis può avere effetti sulla mente e sul corpo, e se combinata con il vino può aumentare questi effetti. Ciò significa che bisogna essere consapevoli delle quantità utilizzate e dei propri limiti personali.

In generale, i vini rossi sono quelli più spesso abbinati alla cannabis, poiché hanno un sapore più forte e un alto contenuto di tannini che possono contrastare il sapore della cannabis. Tuttavia, alcuni vini bianchi e rosati possono funzionare bene con alcune varietà di cannabis, a seconda del sapore e delle proprietà aromatiche.

In conclusione, il rapporto tra vino e cannabis in cucina può essere molto piacevole e interessante, ma va fatto con attenzione e consapevolezza. La combinazione di sapori e aromi complementari può creare esperienze gastronomiche uniche e indimenticabili, ma è importante cono

Sing up to our newsletter for 10% off your first order!

Receive the latest strain releases, exclusive offers and 10% OFF welcome discount.